Il collagene, anche detto collageno, è la proteina principale che si trova nel tessuto connettivo degli animali e che si trova in quantità maggiore nei mammiferi, e si trova in percentuale del 6% nel peso corporeo dell’uomo.
Il collagene si trova anche negli alimenti e in questo articolo ti spiego cos’è e in quali puoi trovarlo.
Che cos’è il Collagene?
Il Collagene è una delle proteine più importanti rappresenta un terzo delle proteine totali del corpo dell’essere umano. Fondamentale nella struttura e nella funzionalità degli organi e dei tessuti, pelle, cartilagine, muscolari.
Formato da catene proteiche di più di 1400 aminoacidi, questi si attorcigliano tra loro fino a formare una sorta di tripla elica compatta.
Generalmente di base è costituita da tre aminoacidi che si ripetono. La glicina è sempre presente, e gli altri due sono di solito prolina e idrossiprolina.
Il Collagene è costituito da fibre che sono il principale elemento del tessuto connettivo, questo ha un ruolo strutturale di protezione e sostegno dei tessuti molli e costituisce gran parte della struttura della pelle, dei legamenti, dei tendini e delle cartilagini.
28 tipi di Collagene
Tramite le sequenze di aminoacidi sono stati identificati 28 tipi di collagene:
- Collagene di tipo I (il più importante) costituisce la gran parte del collagene presente nel nostro corpo e si trova, nei tendini, nelle ossa, in maggioranza nella pelle,
- Collagene di tipo II si trova nelle cartilagini e nei dischi intervertebrali;
- Collagene di tipo III nel derma e nelle pareti dei vasi sanguigni;
- Collagene di tipo IV ha una struttura reticolota a sostegno della membrana basale.
Collagene negli Alimenti: in quali possiamo trovarlo?
Il Collagene negli Alimenti è molto presente. Puoi trovarlo nella carne magari attraverso il brodo lasciando dentro ossa e pelle ad esempio di pollo, oppure nell’albume delle uova e qualche.
Anche i vegetali, i funghi e alcuni frutti aiutano a stimolare la produzione di collagene.
Tra i vegetali che stimolano il collagene ci sono:
- melanzana,
- tutti i tipi di cavolo,
- la scarola,
- gli spinaci.
La frutta contenente vitamina C aiuta la produzione di collagene:
- arance,
- limoni,
- kiwi,
- pompelmo,
- mango,
- ananas,
- fragole.
Anche la frutta rossa aiuta nella stimolazione del collagene, e in particolare:
- mele,
- fragole,
- ciliegie,
- barbabietole,
- peperoni rossi.
Ci sono anche alimenti che al contrario contrastano ed ostacolano la formazione di collagene, e sono ad esempio zuccheri e carboidrati raffinati.
Per finire c’è anche il collagene marino o colla di pesce usata come addensante nella preparazione di dolci e gelatine.
Esiste anche il collagene o colla di pesce come integratore alimentare in capsule da assumere facilmente con acqua.